ll Master, costituito da 6 weekend full time, dal 17 ottobre al 21 marzo 2021, si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire le abilità e metodologie per applicare interventi di counseling organizzativo nella propria organizzazione o intendano integrare la loro professionalità con tali competenze.
L’attuale contesto sociale ed economico richiede alle imprese un grande sforzo organizzativo. Molte realtà vivono con contrarietà questo periodo connotato dalla necessità di apportare cambiamenti, di raggiungere nuovi obiettivi, di affrontare nuove sfide. Alla base di questi blocchi spesso c’è una difficoltà organizzativa, in particolare nel rendere responsabili, efficienti e pro-attivi nei processi decisionali manager e collaboratori a vari livelli.
Il Master in counseling organizzativo è alla sua quarta edizione ed è sempre stato erogato in modalità d’aula, in quanto riteniamo che l’incontro di persona abbia un valore elevato, e sia fondamentale per la condivisione della conoscenza e lo sviluppo delle relazioni professionali. L’emergenza sanitaria ha imposto di ripensare alle modalità della comunicazione e della formazione, stravolgendone improvvisamente le regole. Per tale motivo abbiamo riformulato la nostra proposta, adeguandoci all’eventualità che il perdurare dell’emergenza sanitaria ci imponga il mantenimento delle regole di distanziamento. In questo caso il Master sarà erogato in modalità Live streaming per la parte formativa di inquadramento teorico e metodologico e in presenza, in piccoli gruppi – nel rispetto delle disposizioni vigenti al momento dello svolgimento del corso – per la parte formativa esperienziale.
La qualità della formazione è garantita dalla professionalità delle docenti che, nonostante la pandemia, hanno proseguito il loro lavoro, coniugato in base alle reali esigenze delle organizzazioni e delle persone che le abitano. In questo periodo di crisi gli interventi di counseling sono stati dedicati ai cambianti e alle necessità emerse a seguito delle significative difficoltà, di cui tutti abbiamo fatto esperienza.